Eccoci in pieno inverno, in questo periodo le visite sono molto importanti per valutare lo stato delle famiglie che devono essere forti per sopravvivere.
All’inizio si soppesano le casse una a una per confrontarle tra loro e capire lo stato di salute di ogni famiglia, banalmente quelle che pesano di più hanno più api e quindi sono più forti, ma la valutazione non si ferma qui.
Le scelte fatte durante la stagione apistica sono fondamentali per la sopravvivenza delle famiglie durante l’inverno, se c’è stato qualche errore di valutazione ovvero qualora non siano presenti scorte alimentari sufficienti per la sopravvivenza, le famiglie risultano più deboli e presentano carenze alimentari, bisogna quindi aiutarle completando il nutrimento con estrema attenzione!
Il complemento nutritivo si fa solitamente attraverso nutrizioni zuccherine (soluzioni di acqua e zucchero) con sciroppi e canditi.
Si inserisce quindi un nutritore, un elemento in plastica adatto per la nutrizione “liquida” ovvero per lo sciroppo, che si da quando fa ancora un po’ caldo in preparazione dell’inverno. Il candito invece (i sacchetti bianchi che si vedono nelle foto) si da nel periodo invernale e si inseriscono al posto del nutritore.
Di seguito qualche pillola di saggezza di Leo durante questa fase.