Il nomadismo è quando si spostano gli apiari da un luogo all’altro per seguire le fioriture delle varie piante. Il periodo di fioritura infatti varia sia tra le diverse specie che per la stessa specie tra le diverse zone. In questo modo si riescono ad ottenere mieli
monoflora e si incrementa la produzione.
Inoltre si effettua uno spostamento anche alla fine della stagione, per far svernare le api in postazioni più calde e con fioriture precoci.
Prima di spostare le arnie bisogna cercare il posto più appropriato, dove c’è una grande presenza di piante della stessa specie ad esempio. Inoltre si parte chiaramente dalle postazioni e luoghi più caldi dove le piante avranno una fioritura più precoce, risalendo in altitudine fino al limite della presenza di quella determinata specie.
Le Arnie per nomadismo sono più leggere, solide e a tetto piatto di modo da poterle impilare le une sulle altre per effettuare il trasporto. Lo spostamento si effettua dopo il tramonto quando tutte le api sono rientrate a casa. Si chiudono qundi le arnie e si caricano su un furgone con cassone aperto. Gli spostamenti si fanno di notte, nelle ore più fresche. Arrivati sul posto si prepara la postazione e si scaricano le arnie
provvedendo velocemente ad aprirle.
Per la ricerca del posto utilizziamo la nostra macchina a gas, per gli spostamenti condividiamo un furgone con cassone aperto che permette il trasporto di una trentina di arnie a volta.