In un Arnia possono vivere fino a circa 60.000 api!
Le api sono insetti sociali, ovvero vivono in famiglie o colonie costituite da decine di migliaia di esemplari. La popolazione è formata da tre tipi di individui : la femmina feconda, la regina, che normalmente è una sola ; le femmine sterili, le operaie, che sono migliaia ; i maschi, i fuchi, poche centinaia presenti solo dalla primavera all’autunno.
L’Ape operaia ci mette 21 giorni per nascere, passando da uovo, a larva, a pupa.
Nei primi 3 giorni mangiano pappa reale, mentre a partire dal sesto giorno vengono nutrite con miele e polline.
Quando l’ape esce dall’opercolo inizia la sua vita da operaia e coopera a tutti i lavori utili per l’alveare.
Un’ape operaia può vivere nella stagione attiva (normalmente primavera e estate) tra 30 e 60 giorni, mentre nella stagione passiva (normalmente autunno e inverno) anche fino a 6 mesi.
Si stima che per produrre 1 kg di miele le api fanno fino a 60.000 voli adata e ritorno tra arnia e fiori!
Le api di un alveare raccolgono il nettare per un raggio di 3 km circa.
L’apicoltore chiede alle api massimo il 20% del miele che viene prodotto in un anno.