Il miele di millefiori non è una miscela di mieli, ma un miele che viene raccolto dalle api dai diversi fiori melliferi che si trovano nelle vicinanze delle arnie (fino a 3-4 km).
Non si può sapere con esattezza da quanti e quali fiori è stato raccolto, quindi può avere colori e sapori diversi ogni anno. L’unico modo per sapere esattamente da quali fiori è stato raccolto è fare un’analisi pollinica.
Il miele di millefiori racconta la storia di un territorio e delle sue infinite possibili combinazioni di piante, clima, sapori e odori.
Nel 2014 abbiamo raccolto il miele di millefiori in alcuni paesini del piemonte, come si vede nelle due foto.
Dal 2015 il nostro miele di millefiori viene raccolto nelle pianure lombarde del Parco del Ticino in provincia di Milano
Dal 2018 in una postazione raccogliamo miele di Ailanto e Rovo, l’Ailanto e il Rovo sono molto presenti e fioriscono contemporaneamente, questo miele è più dolce e dal’aroma più fruttato rispetto agli altri millefiori.
Il miele di millefiori varia ogni anno e a ogni stagione, come le fioriture ovviamente!
Le miel de mil fleurs
Le miel de mil fleurs n’est pas un mélange des miels, mais un miel récolté par les abeilles dans différents fleurs mellifères qui se trouvent à coté des ruches (jusqu’à 3-4 km).
Nous ne pouvons pas savoir avec exactitude par combien et par quels fleurs est composé, le miel de mil fleurs peut donc avoir couleurs et saveurs le plus variés chaque année. L’unique moyen pur le savoir est faire un analyse chimique.
Le miel de mil fleurs raconte l’histoire d’un lieu et de ces infinies possibles combinaisons de plants, climat, saveurs et odeurs.
En 2014 nous avons récolté le miel de mil fleurs dans quelque village du Piemonte en Italie, comme vous pouvez voir dans les photos.
En 2015 le miel de mil fleurs a été récolté dans le Parc du Ticino en province de Milan.
Pingback: Bombomiele e etichette personalizzate | il miele di leo
Pingback: Cioccolatini di Miele | il miele di leo