Miele di Ailanto

img-20160809-wa0009.jpgAilanthus altissima

Il miele di Ailanto viene prodotto dalle api che raccolgono il nettare dell’Ailanto, Ailanthus altissima, un albero originario dell’Asia Orientale importato in Europa nel XVIII secolo per l’allevamento del lepidottero Philosamia cynthia, in un tentativo di produrre la seta. Viene chiamato “Albero del Paradiso” per le grandi altezze che raggiunge nei paesi di origine.

Questa pianta ornamentale è anche infestante e si è ormai inselvatichita nelle aree urbane e periurbane.

Il miele uniflorale di Ailanto è ancora raro, ma tipico delle zone urbane, il colore è ambrato quando è liquido e molto chiaro quando è cristallizzato. Cristallizza velocemente. Odore e aroma di media intensità, ha un sapore molto fruttato.

Nel 2017/2018 abbiamo raccolto un miele uniflorale di Ailanto tra Novate e Bollate alla periferia di Milano.

Pubblicità