Spostamenti notturni

spostamenti notturniLa fioritura dell’acacia è finita da molto, ora bisogna seguire le altre fioriture importanti! Questa è l’epoca di tiglio, castagno e rododendro.

Gli spostamenti si effettuano nelle ore notturne, perchè dopo il tramonto le api bottinatrici rientrano nelle arnie. teo_leo_notturniUna volta rientrate tutte le api, si chiudono le arnie con una mascherina a rete, presente nelle casse per nomadismo. Si estrae il vassoio (il fondo mobile di lamiera) così si aumenta la circolazione di aria nell’arnia. Infatti le api quando vengono spostate si agitano con le vibrazioni, creano calore, quindi rischiano di morire di caldo. Per questo è molto importante aumentare al massimo possibile la circolazione d’aria all’interno delle arnie e il trasporto in furgoni aperti.

Le casse vengono trasportate su furgoni e poi scaricate nella postazione identificata.

Appena arrivati vanno posizionati i spostamenti notturni_2legni e preparata la postazione, poi si scaricano le casse, vengono infilati i vassoi, spenta la luce e aperte le porticine delle arnie. E’ molto importante assicurarsi che tutte le arnie siano aperte prima di andare via.

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...