Domenica abbiamo riportato a casa i nuclei dalla toscana! Le famiglie stanno tutte bene e sono tutte attivissime.
Come si vede dalla seconda foto, i telaini sono colorati con strisce di colore usati per le regine a seconda degli anni. Il rosso ad esempio è il 2013, il verde è il 2014. Per ricordarci che sono telaini con cera biologica e di che anno sono!
Nella stessa foto si vede anche che, all’apertura del cassettino, si rompono i ponti fra coperchio e favi, si scoprono celle di fuchi e esce anche del miele. In realtà bisognerebbe pulire la parte sopra dei telaini e i ponti tra un telaino e l’altro. Per farlo e non buttare via miele, si lascia il coperchio appoggiato senza chiudere completamente di modo che le api abbiano il tempo di pulire da sole tutto il miele e nel mentre ci si dedica ad un altra famiglia. Quando le api hanno finito di pulire tutto il miele si può tirare via la cera rimasta con la leva.
La pulizia dei favi è importante per la movimentazione dei favi durante le visite. Infatti i ponti sfregando possono uccidere le api e soprattutto la regina.
Nella terza foto si vedono alcuni fiori che le nostre api stavono bottinando.